ANIMAL FLOW – “BE AN ANIMAL IN THE GYM”
L’ALLENAMENTO CHE LIBERA L’ISTINTO PRIMORDIALE
ANIMAL FLOW – “BE AN ANIMAL IN THE GYM” Stimola i sensi. Libera l’istinto. Ascolta il tuo.. Battito Animale! Non importa dove, non importa quando. Parola d’ordine: fluidità.
Animal Flow e’ un mix di elementi provenienti da varie discipline, combinati al movimento eseguito a terra, in quadrupedia, usando il solo peso del proprio corpo come strumento di allenamento. Mobilità, Flessibilità, Forza e Resistenza. Ovunque, comunque, senza attrezzi.
Animal Flow parte e si sviluppa da una gamma di movimenti e combinazione di essi che si chiamano ” Six components”. Ogni componente è progettata per ottenere risultati specifici. I sei compenenti possono essere combinati in moltissimi modi diversi, permettendoti di inserirne uno, alcuni o tutti nei tuoi allenamenti
ANIMAL FLOW – “BE AN ANIMAL IN THE GYM”
I SEI COMPONENTI

MOBILIZZAZIONE DEI POLSI
Le mobilizzazioni dei polsi sono movimenti semplici ma fondamentali per preparare mani e polsi ai movimenti Animal Flow. I polsi preparati sono molto importanti per il successo sia dei principianti che dei Flow-isti esperti, per questo motivo è il primo dei sei componenti.

SPECIFICHE FORME DI STRETCHES
L’obiettivo di queste forme è stimolare una combinazione di flessibilità e stabilità (cioè mobilità) in tutto il corpo, costruendo “forza attraverso il movimento”. Ogni FSS (FORM SPECIFIC STRETCHES) inizia in una delle posizioni di base e si muove attraverso e verso vari movimento finali. Questi movimenti possono essere usati come strumenti di condizionamento o integrati nei flussi.

SWITCHES & TRANSITIONS
I S&T costituiscono il fulcro del “flusso” nella pratica AF. Si tratta di movimenti dinamici che possono essere collegati tra loro per formare infinite combinazioni o possono essere utilizzati da soli come potenti esercizi. Le quattro categorie S&T di base sono Underswitch, Side Kickthrough, Scorpion e Front Kickthrough.

ATTIVAZIONE
L’attivazione AF un modo per “risvegliare” il corpo e a mettere in comunicazione la nostra mente con esso; è anche un modo per portare consapevolezza al tuo corpo e alla sua interazione con il suolo. La pratica AF utilizza due posizioni di attivazione, Beast e Crab, che sono forme fondamentali nel programma generale.

TRAVELING FORMS
Le traveling forms sono i movimenti locomotori animali. Rappresentano il modo in cui imitiamo gli animali per migliorare la funzione del ‘”animale umano”. Le traveling forms di base sono conosciute come l’ABC dei movimenti degli animali: Ape, Beast e Crab, insieme alle loro variazioni.

ANIMAL FLOW – “BE AN ANIMAL IN THE GYM”
FLOWS
I flows sono sequenze predefinite in cui i movimenti sono collegati tra loro per creare una serie continua di movimento. Imparare un flow per la prima volta può essere un allenamento in sé, è consigliabile praticare ogni movimento separatamente prima di metterli insieme nel flow. Dopo aver appreso un flow, puoi decidere come utilizzarlo, come allenamento completo o integrarlo nel tuo allenamento. Il modo in cui ottenere il massimo dal flow dipende da te.
I benefici dell’Animal Flow
Chi pratica Animal Flow riscontra molti benefici e non per forza deve essere particolarmente snodato o giovanissimo, dato che gli esercizi vengono calibrati e scelti in base al livello del gruppo che si allena e comunque possono seguiti con maggiore o minore precisione o intensità.
I vantaggi che offre questo genere di allenamento sono diversi:
- migliorare i movimenti consapevoli
- aumentare la resistenza muscolare e la forza
- aumentare la flessibilità e mobilità del corpo
- migliorare la coordinazione
- mantenere il peso forma
- aumentare l’energia
Per ottenerli, però, è richiesta un po’ di costanza. Ci si dovrebbe allenare almeno un paio di volte a settimana.